NOVITA' 2012
sE2200a II è il nuovo modello multi-pattern della serie di microfoni a condensatore sE2200 nata nel 2000 (sE2200 --> sE2200a --> sE2200a II); si tratta del microfono sE più venduto in assoluto nell'ultimo decennio. L'sE2200a (solo cardioide) è il microfono a condensatore da studio più venduto nel Regno Unito, e ha vinto praticamente tutti i più importanti premi a livello internazionale per il rapporto qualità/prezzo, tra cui (e per ben due volte, un record!) il prestigioso premio Music Industry Association (MIA).
Il nuovo sE2200a II multi-pattern che monta un diaframma da 1" placcato in oro, ma con una nuova configurazione "back to back" che consente di selezionare diverse figure polari (cardioide, figura a 8, omni). L'sE2200a MKII multi-pattern è stato realizzato per venire incontro al desiderio di molti utenti del 2200a che amano il microfono ma hanno chiesto a gran voce un modello con selezione della figura polare. L'sE2200a MKII ha anche subito un restyling importante grazie alla nuova finitura in vernice gommata nera, che risponde ad esigenze sia estetiche che pratiche in quanto consente di attenuare la risonanza dello chassis, un problema di cui soffrono molti microfoni concorrenti.
sE – Sound Engineering - è universalmente considerato uno dei 'top brand' nel settore dei microfoni da studio, con una fama ben consolidata a livello internazionale, basti pensare che nella sua pur breve storia è già diventato il marchio numero uno in Gran Bretagna e con il più veloce incremento di diffusione in Europa.
Utilizzati da professionisti del calibro di Stevie Wonder e Courtney Pine, i trasduttori sE si sono imposti in questi anni per un perfetto connubio tra qualità ed economicità dei microfoni, come possono facilmente testimoniare le entusiastiche recensioni apparse sulle principali riviste internazionali di settore, i moltissimi riconoscimenti (‘Mix Certified Hit’ e Mia Music Awards nel 2006 come ‘Mic of the Year’) e la grande soddisfazione con la quale un numero sempre maggiore di professionisti lavora con questo marchio.
I microfoni sE sono realizzati con un ciclo di produzione di tipo artigianale, le capsule sono interamente 'hand made' (!) e la straordinaria qualità e la cura maniacale nei dettagli è testimoniata dal fatto che ogni singolo microfono prima di uscire dalla fabbrica viene sottoposto ad un test specifico da parte degli ingegneri del suono di sE, non soltanto da una semplice macchina. Del resto se un personaggio del calibro di Rupert Neve ha deciso di collaborare per il 2008 con sE Electronics per la realizzazione di una nuova gamma di microfoni "Rupert Neve Signature" un motivo ci deve pur essere...
Caratteristiche principali:
• Risposta in Frequenza: 20Hz-20KHz
• Sensibilità a 1 kHz in 1 k ohm: 20 mV/PA
• Pattern direzionale: Cardioide, Omni, Figure-8
• Impedenza: ≤ 200 Ohms
• Rumore equivalente: 16dBA
• Max SPL per THD 0.5%; 135dB
• Alimentazione: Phantom power 48V±4V
• Connettore: XLR (XLR3F)
• Peso: 598g
• Diametro: 51mm
• Lunghezza: 215mm
Le immagini e le descrizioni dei prodotti riproducono nel modo più fedele le caratteristiche degli stessi. Possono peraltro sussistere errori o difformità sull’aspetto e nella descrizione dei beni e dei loro accessori. Le immagini e le descrizioni devono quindi intendersi come indicative. Farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine.